Verde e Sfalci
I rifiuti derivanti dalle potature e dai piccoli lavori di giardinaggio si raccolgono secondo le seguenti modalità modalità:
- Centro di Raccolta rispettando i limiti quantitativi definiti e le regole di conferimento (http://www.scsivrea.it/i-centri-di-raccolta-funzionamento/)
- aree di conferimento temporaneo gestite in proprio da alcuni Comuni;
- raccolta porta a porta quindicinale nel periodo da marzo a novembre, mediante appositi bidoni forniti su richiesta degli utenti dalla Società Canavesana Servizi.
Per sapere quale modalità di raccolta si effettua sul tuo territorio devi rivolgerti al comune dove risiedi.
Pile e farmaci – come fare la raccolta differenziata
COSA GETTARE | COSA NON GETTARE |
---|---|
Pile esauste | Batterie per automobili |
Confezioni di farmaci (senza scatola) | Piccoli oggetti elettronici con batteria integrata |
Farmaci scaduti | Confezioni di cartone dei medicinali |
Pile: Si riconsegnano ai rivenditori o si depositano nei contenitori presenti sul territorio di alcuni comuni.
Farmaci: Si depositano negli appositi contenitori sistemati presso le farmacie e gli ambulatori medici.
Toner e Cartucce di Stampa
Le cartucce esauste per le stampanti sono un prodotto altamente inquinante perché i residui di inchiostro contenuti all’interno sono potenzialmente molto pericolosi non solo per l’ambiente circostante ma anche per la salute dell’uomo. Si tratta, infatti, di rifiuti non considerati normali ma pericolosi e per questo occorre una certa cautela per il loro smaltimento.
Quando si tratta di poche unità di cartucce esauste, magari di proprietà di un privato cittadino che utilizza la stampante a casa propria, è possibile conferire le cartucce utilizzate direttamente presso gli appositi contenitori messi a disposizione presso la sede del comune di residenza o presso i rivenditori autorizzati
Abiti usati
Possono essere conferiti negli appositi contenitori di colore bianco.
COSA GETTARE | COSA NON GETTARE |
---|---|
Abiti, scarpe, sandali | Trapunte |
Borse, zaini | Piumini da letto |
Accessori di abbigliamento (cappelli, cinture in pelle, stoffa, plastica o cuoio, foulard, sciarpe, mantelle) | Cuscini, guanciali, materassi |
Biancheria e tessuti per la casa (coperte, lenzuola, tende) |
Tutti i rifiuti inseriti devono essere in buono stato e riutilizzabili, puliti, inseriti in sacchi ben chiusi.
Raccolta domiciliare gratuita di rifiuti tessili per grandi quantitativi
Il servizio di ritiro domiciliare gratuito è disponibile per indumenti, accessori e scarpe (sono esclusi stracci, pezzami, ritagli in genere, tovaglie, tende e coperte).
È dedicato a:
– utenti diversamente abili che possono avere significative difficoltà nell’utilizzo del contenitore stradale;
– cittadini, esercizi commerciali, associazioni, parrocchie, case di cura etc.
che hanno necessità di conferire grandi quantitativi (almeno 30 Kg, circa 3 sacchi 80cm x 120cm) di indumenti usati, ad esempio a seguito di un lutto.
Per concordare giorno e ora del ritiro chiamare il numero 011-9180121 dal lunedì a venerdì in orario 8.00-12.00 / 14.00-17.00.
Olio vegetale e batterie auto
Vanno consegnati direttamente ai Centri di Raccolta.
COSA GETTARE | COSA NON GETTARE |
---|---|
Olio vegetale usato | Resti alimentari fritti |
Grassi alimentari (strutto margarine, etc) | Altri olii (come olii minerali lubrificanti o olio motore) |
Batterie auto |
Rifiuti Pericolosi
Di che materiali parliamo?
Gli utenti privati possono portare al Centro di raccolta di Ivrea:
• Contenitori di vernici
• Imballaggi contenenti sostanze pericolose
• Oli esausti minerali
Il Centro di Ivrea NON ritira i seguenti materiali:
• manufatti in amianto
• cartongesso, guaina catramata, lana di roccia, teli agricoli e isolanti in genere
Come fare la raccolta differenziata:
Per sapere come smaltire questi materiali chiama il numero verde gratuito 800 159 040
Si conferiscono esclusivamente presso il Centro di raccolta di Ivrea – San Bernardo Via Cuneo area industriale. Puoi consultare funzionamento e dove e quando puoi utilizzare i nostri Centri nell’apposita sezione del sito.