RAEE -Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Di che materiale parliamo?
Tutte le apparecchiature elettroniche ed elettriche (che per funzionare correttamente dipendono da correnti elettriche – sia spine che batterie), quando smettono di funzionare o l’utente le vuole smaltire diventano un rifiuto e, quindi, RAEE.
Qui di seguito alcuni esempi di RAEE domestici:
• FREDDO E CLIMA -> Frigoriferi, condizionatori, congelatori, etc.
• GRANDI BIANCHI ->Lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, cappe, forni, etc.
• TV E MONITOR -> TV, schermi a tubo catodico, LCD o plasma;
• PICCOLI ELETTRODOMESTICI -> Ferro da stiro, aspirapolvere, frullatore, ventilatore, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici, etc.
• SORGENTI LUMINOSE -> Lampadine a basso consumo, lampade e led.
Come fare la raccolta differenziata:
• Se compri un prodotto analogo a quello che vuoi gettare, il negoziante sarà sempre obbligato a ritirare gratuitamente il RAEE di cui vuoi disfarti.
• Puoi portare il tuo RAEE nel centro di raccolta del tuo Comune o fare richiesta al servizio di ritiro domiciliare tramite il numero verde
Rifiuti Pericolosi
Di che materiali parliamo?
Gli utenti privati possono portare al Centro di raccolta di Ivrea:
• Contenitori di vernici
• Imballaggi contenenti sostanze pericolose
• Oli esausti minerali
Il Centro di Ivrea NON ritira i seguenti materiali:
• manufatti in amianto
• cartongesso, guaina catramata, lana di roccia, teli agricoli e isolanti in genere
Come fare la raccolta differenziata:
Per sapere come smaltire questi materiali chiama il numero verde gratuito 800 159 040
Si conferiscono esclusivamente presso il Centro di raccolta di Ivrea – San Bernardo Via Cuneo area industriale. Puoi consultare funzionamento e dove e quando puoi utilizzare i nostri Centri nell’apposita sezione del sito.
Lo sai che…?
