
Verde e Sfalci
I rifiuti derivanti dalle potature e dai piccoli lavori di giardinaggio si raccolgono secondo due diverse modalità:
• aree di conferimento temporaneo gestite in proprio da alcuni comuni;
• raccolta porta a porta quindicinale nel periodo da marzo a novembre, mediante appositi bidoni forniti su richiesta degli utenti dalla Società Canavesana Servizi.
Per sapere quale modalità di raccolta si effettua sul tuo territorio devi rivolgerti al comune dove risiedi.
Pile e farmaci – come fare la raccolta differenziata
COSA GETTARE | COSA NON GETTARE |
---|---|
Pile esauste | Batterie per automobili |
Confezioni di farmaci (senza scatola) | Piccoli oggetti elettronici con batteria integrata |
Farmaci scaduti | Confezioni di cartone dei medicinali |
Pile: Si riconsegnano ai rivenditori o si depositano nei contenitori presenti sul territorio di alcuni comuni.
Farmaci: Si depositano negli appositi contenitori sistemati presso le farmacie e gli ambulatori medici.
Toner e Cartucce di Stampa
Le cartucce esauste per le stampanti sono un prodotto altamente inquinante perché i residui di inchiostro contenuti all’interno sono potenzialmente molto pericolosi non solo per l’ambiente circostante ma anche per la salute dell’uomo. Si tratta, infatti, di rifiuti non considerati normali ma pericolosi e per questo occorre una certa cautela per il loro smaltimento.
Quando si tratta di poche unità di cartucce esauste, magari di proprietà di un privato cittadino che utilizza la stampante a casa propria, è possibile conferire le cartucce utilizzate direttamente presso gli appositi contenitori messi a disposizione presso la sede del comune di residenza o presso i rivenditori autorizzati
Abiti usati
Negli appositi contenitori stradali puoi inserire: abiti, scarpe e sandali, borse e zaini, accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture in pelle, stoffa, plastica o cuoio, foulard, sciarpe, mantelle), biancheria e tessuti per la casa. Tutti i tessuti e gli abiti conferiti nei contenitori devono essere
• in buono stato
• riutilizzabili
• puliti
• inseriti
• in sacchetti ben chiusi
Olio vegetale e batterie auto
Vanno consegnati direttamente ai Centri di Raccolta.
COSA GETTARE | COSA NON GETTARE |
---|---|
Olio vegetale usato | Resti alimentari fritti |
Grassi alimentari (strutto margarine, etc) | Altri olii (come olii minerali lubrificanti o olio motore) |
Batterie auto |